È il 3 maggio, gente! …eppure pioggia, neve, freddo… ma dico io la primavera che fine ha fatto?
Insomma pomeriggio e serata da lupi, pioggia tanta, vento forte e gradi pochi…non c’è molto che possa fare per scaldare la mia truppa…la solita zuppa?? No! Non ci sto!
Questa sera preparo un piatto invernale che sa di primavera!
Volete sapere cos’è?
È presto svelato l’arcano:
Piatto invernale = vellutata bollente
Profumo di primavera = asparagi e basilico
Combiniamo il tutto e sul tavolo compare una crema verde “basiliaspa”.
Ora sì che l’ambiente ha il tepore e il sapore di primavera!
Ingredienti ( per 4 persone):
700 gr brodo vegetale
350 gr asparagi verdi
120 gr patate
1 scalogno
olio extravergine d’oliva
basilico
pane
Procedimento:
Iniziamo! Afferra lo scalogno, affettalo senza piangere e fallo diventare biondo in casseruola con 2 cucchiai di olio; per non farlo sentire solo crea una combriccola in casseruola: unisci la patata a fettine sottili e gli asparagi a tocchetti; visto che i tre inizieranno ad aver caldo crea una piscina, bagna con il brodo vegetale caldo, profuma con qualche fogliolina di basilico e cuoci per 15-18 minuti.
È il momento di sfoderare il frullatore: pronta? E allora vai, crea la tua crema verde.
Prepara dei crostini di pane che scrocchiano passandoli in padella con un filo d’olio.
Ora sei pronta!
Che finalmente arrivi la primavera! su il sipario, protagoniste per una sera fondine con crema “basiliaspa” truccate con foglioline di basilico e crostini di pane tostati!
Godetevi lo spettacolo, con il cucchiaio in mano!!!