Un fine settimana di festa, uno di quelli in cui ogni giorno assaggi un torta diversa, uno di quelli con il sole, caldo, bello, avvolgente; un fine settimana con la famiglia, le famiglie, sereno, insieme!
Un fine settimana che ha una luce in piú, non piú candeline da spegnere ma candeline da aggiungere per avere una luce sempre piú intensa ed abbagliante…un compleanno da festeggiare!
Auguri e una fettina di torta, che volete voi di piú per coronare il vostro fine settimana?
Il nostro eccolo qui, in foto… sinfonia di profumi, sapori e colori…perché non solo le note creano le sinfonie, anche le Apple Crumble!
Ingredienti (diametro 20 cm):
Per il crumble
145 gr burro vegetale
130 gr zucchero semolato
165 gr farina di riso
130 gr farina di mandorle
1 gr sale
1 gr cannella in polvere
Per la Farcitura
4 mele Golden
30 gr uvetta
20 gr zucchero
30 gr burro vegetale
2 cucchiai pangrattato (o 2/3 fette biscottate sbriciolate)
Procedimento:
Inizia con il crumble, anche detto composto “sbricioloso” con burro, zucchero, farina di riso, farina di mandorle, sale e cannella; mescola bene in modo che non ci siano pezzettoni di burro ancora interi…quando avrai un bel composto “sabbioso” il gioco è fatto!
E ora le mele: sbucciale, tagliarle a metà e fanne tanti bei cubetti (non te li mangiare però!)
Scaldiamo le mele, un salto in padella in compagnia delle uvette con burro e zucchero, e falle freddare rilassate in una ciotola.
Ed ora un trucco: le mele in cottura “piangono”, tante lacrime che devi assorbire, come? Con il pangrattato o le fette biscottate sbriciolate; uniscile alle mele nella ciotola e mescola bene… ora la tua torta è salva, niente effetto lago!
Accendi il forno, rimbocca le maniche e attacca il crumble; stampo imburrato sotto mano, schiaccia per benino il crumble nello stampo, fallo aderire bene e otterrai un bel guscio di crumble pronto ad ospitare le mele; riempi il guscio con le mele e completa la superficie con briciole di crumble, non schiacciate, devi lasciare l’effetto sbricioloso…effetto crumble.
Abbondante pioggia di zucchero e via in forno 180 gradi per 35 minuti.
Ora fallo freddare, siediti comoda e preparati alla sinfonia che ti investirà non appena il primo boccone toccherà le papille…esperienza unica!