Una ricetta un pó così… facile ma saporita, veloce e dal successo assicurato!
Le svizzere, come le chiamava la mia tata, e come si chiamano gli hamburger in italiano?
Ma le mie sono speciali, solo pochi ingredienti profumati, saporiti e estivi al 100%!
fufiuuuuu, che Svizzera!!!
Ingredienti (per 4 persone):
800 gr melanzane
pan grattato q.b.
sale q.b.
peperoncino q.b.
1/2 spicchio d’aglio (se vuoi)
basilico tutto quello che vuoi
olio extravergine di oliva q.b.
per la salsina:
1 cucchiaio di senape
1 cucchiaio di succo di limone
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Procedimento:
Siori e Siore, via allo spadellamento!! ?
Modalità easy: ON!
Lava e taglia a cubetti la melanzana, tuffala in padella dove la aspetterà un filo d’olio, aggiungi sale e peperoncino e, quando i cubetti saranno ben dorati su tutti i lati, metti il coperchio; fuoco medio e 20 minuti.
Il timer suona, togli il coperchio, fai asciugare qualche minuto e voilà!
Trasferisci le melanzane in una bacinella, falle diventar crema schiacciandole con la forchetta e aggiungi aglio tritato (se lo gradisci), foglie di basilico spezzate con le mani e pangrattato tanto quanto basta per poter formare le svizzere; un poco di composto alla volta, manipola e manipola come se giocassi con la plastilina, fai delle pallotte e poi appiattisci a mo di “hamburger “.
Padella: un filo d’olio, fiamma media, 3 minuti per parte e le tue svizzere sono pronte!
Servile su un letto di insalata e pomodori o spaghetti di zucchine e pomodori, qualche foglia di basilico e la salsina (preparata mettendo in un vasetto senape, limone e olio; metti il coperchio e shake shake shake!).
È pronto! Chiama la truppa, sedetevi a tavola e preparati per dire “fufiuuuu che Svizzera!”