La tavola delle feste a casa nostra si arricchiva sempre di qualcosa di esotico; di norma erano frutti che non si mangiavano mai o che al supermercato trovavi solo per Natale e Capodanno…
Adesso li conosciamo tutti e li vediamo tutto l’anno quando andiamo a fare la spesa…
Oggi mandiamo indietro l’orologio del tempo e facciamo finta di utilizzare ingredienti che si trovano solo in periodo di festa… ed ecco che nascono le mie old-fashioned tarts

Ingredienti:
80gr datteri (circa 4 datteri denocciolati)
100 gr noci (oppure mandorle quello che preferisci!)
16 gr semi di chia (circa 2 cucchiai)
1/2 di banana
Succo di 1/2 limone
2 cucchiaio di polpa di avocado
Mango e Physalis (alchechengi) per guarnire
Procedimento:
Non serve il forno, è veloce da fare e … fa un gran bell’effetto!
Indispensabile: il frullatore!!!
Frulla le noci con tre datteri; in caso il composto sia troppo solido aggiungi un cucchiaino di succo di limone e acqua, poco alla volta fino ad ottenere un impasto malleabile.
Ora torna piccina, come quando giocavi con la pasta modellabile; rivesti degli stampini per crostatine (o per muffin) e riponi in freezer per circa 20 minuti.
Nel frattempo occupati della crema! Sempre frullatore alla mano: banana, avocado, semi di chia e il dattero rimasto.
Tic Tac, Tic Tac…20 minuti sono passati; sforma il guscio dagli stampini.
Mezz’ora prima di servire riempi le crostatine e mettile in frigorifero.
Un ultimo tocco: decora con strisce, cubetti o stelline di mango e physalis!
Puoi anche usare: fragole, albicocche, banane, litchi… quello che più ti piace!
E possono diventare anche super golose con aggiunta di cacao all’impasto delle crostatine o alla crema… oppure perché non decorare con cioccolato fondente fuso? ?
Insomma la base è sempre la stessa, il resto fallo tu con la tua fantasia!!!
SBIZZARISCITI e…STUPISCI!?